Skip to content
Ultimo:
  • Pino Cerrato, Associazione Eclanesi Nel Mondo – Mirabella Eclano
  • Diego Orlacchio the festival of wheat carriages in San Marco dei Cavoti
  • Carro, primi passi per il sigillo Unesco
  • Unesco, feste del grano e identità
  • Ciriaco Furcolo, addetto alla martellina – Fontanarosa
Feste del Grano

Feste del Grano

  • Home
  • Wheat Festivals
  • Participants
  • Inventories
    • Ipic
    • Modi ICCD
  • The Heritage Community
    • The UNESCO Heritage Project
    • Flumeri
    • Foglianise
    • Fontanarosa
    • Jelsi
    • Mirabella Eclano
    • San Marco dei Cavoti
    • Villanova del Battista
  • Authors’ perspectives
  • News and Events
    • Press review
  • Contacts

Press review

Press review 

Carro, primi passi per il sigillo Unesco

Dicembre 6, 2019Dicembre 6, 2019 ic3etd14

Il sogno del sindaco Giancarlo Ruggiero, lo stesso di quello dei sindaci di Flumeri, Fontanarosa, Villanova del Battista, il ricono­scimento

Leggi il seguito
Press review 

Unesco, feste del grano e identità

Dicembre 4, 2019Dicembre 5, 2019 ic3etd14

Un nuovo tassello in direzione del ri­conoscimento Unesco per le feste del grano fra Campania e Molise. E’ il progetto,

Leggi il seguito
Press review 

I Carri patrimonio dell’Unesco: a Napoli il dossier per la candidatura

Dicembre 2, 2019Dicembre 2, 2019 ic3etd14

Mercoledì 4 dicembre, presso la biblioteca Pagliara dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, dalle ore 10.00 alle 18.00,

Leggi il seguito
Press review 

Jelsi – I Carri di Grano, patrimonio immateriale Unesco

Novembre 10, 2019Novembre 30, 2019 ic3etd14
Leggi il seguito
Press review 

Carro irpino in paglia in corsa per il titolo ​di patrimonio immateriale dell’Unesco

Ottobre 28, 2019Novembre 19, 2019 ic3etd14

IlCarro, l’ultimo della serie degli obelischi di paglia irpini tirati in estate, è andato in trasferta a Jelsi, in Molise, dove

Leggi il seguito
Press review 

Pulcinella patrimonio di Napoli e dell’unamità

Ottobre 27, 2019Ottobre 29, 2019 ic3etd14

Pulcinella non rappresenta la caricatura di un uomo, ma dell’uomo, per questo è una maschera universale». Parola di Eduardo. E

Leggi il seguito
Mirabella Eclano Press review 

Speciale ITV: il Carro di Mirabella

Settembre 18, 2019Settembre 19, 2019 ic3etd14

Il carro di Mirabella è una delle tradizioni più antiche e sentite della provincia di Avellino.

Leggi il seguito
Press review 

Carri fiori e torrone ritona la juta a Montevergine

Settembre 10, 2019Settembre 16, 2019 ic3etd14

Tradizione, folklore e sentimento religioso in una manifestazione che attrae nei comuni alle falde del Partenio migliaia di pellegrini, curiosi

Leggi il seguito
Press review 

Festa del Grano emozione corale

Agosto 17, 2019Settembre 16, 2019 ic3etd14

Foglianise, l’oro è giallo. Il colore del grano, segno di vita e di futuro. Ieri mattina migliaia di turisti hanno

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Participants

Ciriaco Furcolo, addetto alla martellina – Fontanarosa
Fontanarosa Participants 

Ciriaco Furcolo, addetto alla martellina – Fontanarosa

Dicembre 2, 2019Dicembre 2, 2019 ic3etd14
Romualdo Passarelli, emigrato in Venezuela – Jelsi
Jelsi Participants 

Romualdo Passarelli, emigrato in Venezuela – Jelsi

Dicembre 2, 2019Dicembre 2, 2019 ic3etd14
Giovanni Pippo, maestro della paglia – Villanova del Battista
Participants Villanova del Battista 

Giovanni Pippo, maestro della paglia – Villanova del Battista

Dicembre 2, 2019Dicembre 2, 2019 ic3etd14
Paolino Tammaro, allevatore di buoi – Mirabella Eclano
Mirabella Eclano Participants 

Paolino Tammaro, allevatore di buoi – Mirabella Eclano

Dicembre 2, 2019Dicembre 2, 2019 ic3etd14

Authors’ perspectives

Diego  Orlacchio the festival of wheat carriages in San Marco dei Cavoti
Authors’ Perspective San Marco dei Cavoti 

Diego Orlacchio the festival of wheat carriages in San Marco dei Cavoti

Dicembre 10, 2019Gennaio 3, 2020 Diego Orlacchio
Michele Colucciello, Fontanarosa carriage festival, 2019
Authors’ Perspective Fontanarosa 

Michele Colucciello, Fontanarosa carriage festival, 2019

Settembre 30, 2019Gennaio 3, 2020 Michele Colucciello
Copyright © 2023 Feste del Grano. Tutti i diritti riservati.