Pulcinella patrimonio di Napoli e dell’unamità
Pulcinella non rappresenta la caricatura di un uomo, ma dell’uomo, per questo è una maschera universale». Parola di Eduardo. E
Leggi il seguitoPulcinella non rappresenta la caricatura di un uomo, ma dell’uomo, per questo è una maschera universale». Parola di Eduardo. E
Leggi il seguitoIl carro di Mirabella è una delle tradizioni più antiche e sentite della provincia di Avellino.
Leggi il seguitoTradizione, folklore e sentimento religioso in una manifestazione che attrae nei comuni alle falde del Partenio migliaia di pellegrini, curiosi
Leggi il seguitoFoglianise, l’oro è giallo. Il colore del grano, segno di vita e di futuro. Ieri mattina migliaia di turisti hanno
Leggi il seguitoLa nuova stagione dei “Carri e dei Gigli di grano” parte da Flumeri. Appuntamento per questo pomeriggio. Alle ore 17.30
Leggi il seguito«Creare una rete regionale dei sindaci e delle Pro Loco, per promuovere il turismo, valorizzando le aree interne, ricche di
Leggi il seguitoLe Vie del Grano» rappresentano del beni Immateriali. In quanto costituiscono l’espressione dell’Identità culturale del nostro territorio. Tornano le sfilate
Leggi il seguitoL’antropologa Helga Sanità a Jelsi per documentare le feste del grano UNESCO. Di seguito l’intervista per i canali di Telemolise.
Leggi il seguitoCAMPOBASSO. Inizia un’altra settimana ricca di appuntamenti che coinvolgerà tutto il territorio regionale: dal basso tino aU’altissimo Molise, tante le
Leggi il seguito