Rassegna Stampa
Riti di grano, Carri e Gigli di Paglia: il Covid rinvia tutto al 2021. Ma i Comuni lavorano per farli diventare Patrimonio Unesco
I comuni irpini di Flumeri, Fontanarosa, Mirabella Eclano, Villanova del Battista e Frigento, quelli sanniti di Foglianise e San Marco
Leggi il seguitoIrpinia senza carri, annullate tutte le tirate
L’annuncio ufficiale è arrivato durante una conferenza stampa congiunta dei sindaci di Fontanarosa, Frigento, Mirabella Eclano, Flumeri e Villanova del Battista:
Leggi il seguitoCarro, primi passi per il sigillo Unesco
Il sogno del sindaco Giancarlo Ruggiero, lo stesso di quello dei sindaci di Flumeri, Fontanarosa, Villanova del Battista, il riconoscimento
Leggi il seguitoUnesco, feste del grano e identità
Un nuovo tassello in direzione del riconoscimento Unesco per le feste del grano fra Campania e Molise. E’ il progetto,
Leggi il seguitoI Carri patrimonio dell’Unesco: a Napoli il dossier per la candidatura
Mercoledì 4 dicembre, presso la biblioteca Pagliara dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, dalle ore 10.00 alle 18.00,
Leggi il seguitoCarro irpino in paglia in corsa per il titolo di patrimonio immateriale dell’Unesco
IlCarro, l’ultimo della serie degli obelischi di paglia irpini tirati in estate, è andato in trasferta a Jelsi, in Molise, dove
Leggi il seguito